I vulcani che “dormono” devono essere studiati ancora di più
|
20-12-16 |
Visite: 26097
|
EMSO ERIC: avviso di selezione per la posizione di Direttore Generale
|
15-12-16 |
Visite: 6855
|
Progetto TREASURE: 13 posizioni per giovani ricercatori della durata di 36 mesi, due dei quali presso l'INGV
|
12-12-16 |
Visite: 8083
|
Evento sismico tra le province di Reggio Emilia e Modena, M 4.0, 9 dicembre
|
09-12-16 |
Visite: 11599
|
Il network per la sicurezza Offshore - Risultati 2016
|
07-12-16 |
Visite: 5176
|
INGV, 255 anni di Geoscienze - 175 dalla nascita dell’Osservatorio Vesuviano e 80 dalla nascita dell’Istituto Nazionale di Geofisica
|
06-12-16 |
Visite: 8384
|
Deformazioni idrologiche rivelate dai satelliti GPS
|
06-12-16 |
Visite: 10389
|
Campi Flegrei Deep Drilling Project (CFDDP): primi risultati dal pozzo di Bagnoli
|
06-12-16 |
Visite: 11468
|
Campi Flegrei, stime statistiche sul suo comportamento
|
02-12-16 |
Visite: 10827
|
L’INGV ricorda i 175 anni dalla nascita dell’Osservatorio Vesuviano e gli 80 anni dalla nascita dell’Istituto Nazionale di Geofisica
|
01-12-16 |
Visite: 10023
|
Evento sismico di magnitudo 4.4 in provincia dell'Aquila, 29 novembre
|
29-11-16 |
Visite: 16200
|
Workshop Prevenzione del Rischio Sismico in Italia e in Giappone alla Camera dei Deputati
|
29-11-16 |
Visite: 4992
|
L'INGV nella Top 10 delle collaborazioni scientifiche
|
29-11-16 |
Visite: 8310
|
I cittadini contribuiscono alla ricerca sismologica
|
27-11-16 |
Visite: 8531
|
In ricordo di Bruno De Simoni
|
23-11-16 |
Visite: 6868
|
Pennacchi eruttivi: modelli matematici a confronto
|
23-11-16 |
Visite: 12105
|
INGV: sopralluogo al lago di Prà di Lama
|
21-11-16 |
Visite: 10827
|
INGV partner della “Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole”
|
21-11-16 |
Visite: 12279
|
Seconda Conferenza"RITTMANN GIOVANI RICERCATORI"- Bari 13-15 Dicembre 2016
|
18-11-16 |
Visite: 11382
|
Studio di dettaglio sulla sismicità indotta
|
14-11-16 |
Visite: 39906
|
Antartide, alla ricerca del ghiaccio più antico del pianeta
|
14-11-16 |
Visite: 13716
|
Sequenza sismica in Italia centrale: rapporto di sintesi sul terremoto del 30 ottobre
|
14-11-16 |
Visite: 16743
|
Sequenza sismica in Italia centrale: i vulcanelli di fango in provincia di Fermo
|
11-11-16 |
Visite: 15649
|
Ionosonda INGV per il nuovo Osservatorio Ionosferico in Argentina
|
10-11-16 |
Visite: 5089
|
Un ricordo del nostro collega e amico Marco Mucciarelli
|
07-11-16 |
Visite: 31897
|
INGV e vini d’alta quota
|
09-11-16 |
Visite: 9383
|
La faglia del sisma di Amatrice a 360 gradi
|
07-11-16 |
Visite: 39953
|
Sequenza sismica in Italia centrale: aggiornamento, 6 novembre ore 17.00
|
07-11-16 |
Visite: 14387
|
Sequenza sismica in Italia centrale: aggiornamento, 5 novembre ore 11.00
|
05-11-16 |
Visite: 68969
|
Dal giapponese ALOS 2 nuovi dettagli sugli effetti del terremoto
|
04-11-16 |
Visite: 22451
|
Sequenza sismica in Italia centrale: aggiornamento, 4 novembre ore 10.00
|
04-11-16 |
Visite: 15799
|
Sequenza sismica in Italia centrale: scarpate di faglia prodotte dall’evento del 30 ottobre 2016
|
03-11-16 |
Visite: 15267
|
Sequenza sismica in Italia centrale: osservata la rottura cosismica primaria
|
03-11-16 |
Visite: 22139
|
Sequenza sismica in Italia centrale: aggiornamento, 3 novembre ore 9.00
|
03-11-16 |
Visite: 17341
|
Interferogramma differenziale ottenuto da dati radar del satellite europeo Sentinel-1
|
02-11-16 |
Visite: 18069
|
Sequenza sismica in Italia centrale: aggiornamento, 2 novembre ore 11.00
|
02-11-16 |
Visite: 18122
|
Sequenza sismica in Italia centrale: aggiornamento, 1 novembre ore 11.00
|
01-11-16 |
Visite: 23510
|
Primi risultati sul terremoto del 30 ottobre 2016 ottenuti dalle immagini radar della costellazione Sentinel-1
|
01-11-16 |
Visite: 17063
|
La magnitudo del terremoto del 30 ottobre 2016
|
31-10-16 |
Visite: 16747
|
Sequenza sismica in Italia centrale: aggiornamento, 31 ottobre ore 18.00
|
31-10-16 |
Visite: 14596
|
Sequenza sismica in Italia centrale: aggiornamento, 31 ottobre ore 11.00
|
31-10-16 |
Visite: 14057
|
SHAKEMOVIE: Propagazione (preliminare) delle onde sismiche del terremoto del 30 ottobre 2016 ore 07:40 (M 6.5)
|
30-10-16 |
Visite: 39383
|
Sequenza sismica in Italia centrale: approfondimento e aggiornamento, 30 ottobre ore 16.00
|
30-10-16 |
Visite: 25567
|
Sequenza sismica in Italia centrale: aggiornamento del 30 ottobre 2016, ore 10:00
|
30-10-16 |
Visite: 26780
|
Sequenza sismica in Italia centrale: nuovo evento di magnitudo 6.5, 30 ottobre 2016, ore 07:40
|
30-10-16 |
Visite: 20568
|
Il terremoto del 26 ottobre dai rilevamenti satellitari
|
29-10-16 |
Visite: 18080
|
Sequenza sismica in Italia centrale: aggiornamento del 29 ottobre 2016, ore 10:00
|
29-10-16 |
Visite: 10000
|
L’INGV va Milano per la mostra TERREMOTI
|
29-10-16 |
Visite: 9568
|
SHAKEMOVIE: Propagazione delle onde sismiche del terremoto del 26 ottobre 2016 ore 21.18 (M 5.9)
|
28-10-16 |
Visite: 32050
|
Sequenza sismica in Italia centrale: aggiornamento del 28 ottobre 2016, ore 10.00
|
28-10-16 |
Visite: 13991
|