HOME
L'ISTITUTO
AMBIENTE
VULCANI
TERREMOTI
Menu
Home
News
Eventi
Stampa
Gallery
Chi siamo
Contatti
Iniziative
Filtro titolo
Visualizza n.
5
10
15
20
25
30
50
100
Tutte
Titolo
Data creazione
Visite
INGV partecipa alla Settimana del pianeta Terra
03-10-12
Visite: 6748
Seafuture 2012
01-10-12
Visite: 6895
11th Seminar: Earthquakes Early Warning From Space Erice?Sicily
13-09-12
Visite: 6484
Riapertura del Museo di Storia della Terra e della Vita "BIOGEO" - Ariano Irpino (AV)
31-07-12
Visite: 5778
L?impatto delle eruzioni vulcaniche sul paesaggio, sull?ambiente e sugli insediamenti umani in Campania
19-07-12
Visite: 5951
Terremoto: la fotografia per la ricerca e la ricostruzione
27-06-12
Visite: 4150
Terremoto, parliamone insieme
22-06-12
Visite: 6047
Mostra Come ? profondo il mare
28-05-12
Visite: 4125
Open Day Tutte je munne tr?ma .... je no!
09-05-12
Visite: 4883
Il tesoro di Carsulae
09-05-12
Visite: 4102
Pesaro e il terremoto
02-05-12
Visite: 5496
Mostra "Come ? profondo il mare"
01-05-12
Visite: 3869
L'Osservatorio Vesuviano all'American's Cup Village
11-04-12
Visite: 4264
Scienza Aperta 26-31 marzo 2012
27-03-12
Visite: 5186
Presentazione del volume Casamicciola 1883. Il sisma tra interpretazione scientifica e scelte politiche - Libreria Feltrinelli NAPOLI
27-03-12
Visite: 4665
SeaLevel: Giornata di studio
13-03-12
Visite: 5392
Attivit? con le scuole anno 2011/2012
11-03-12
Visite: 5354
On line il volume sulle testimonianze dell?ultima eruzione del Vesuvio del marzo 1944?
02-03-12
Visite: 6497
Convegno 150 anni di disastri in Italia 1861-2011 , Roma
06-12-11
Visite: 4905
Attività con le scuole anno 2011/2012
02-12-11
Visite: 3869
"Terremoto - io non rischio"
02-11-11
Visite: 3176
Eruzioni in corso: Etna e Stromboli
24-10-11
Visite: 6263
L'INGV al Festival della Scienza, Genova
20-10-11
Visite: 4566
Sequenza sismica in provincia di Parma
23-09-11
Visite: 4501
Terremoto emiliano 23-12-2008
05-09-11
Visite: 2542
La sequenza sismica in atto nella zona di Montefeltro
07-06-11
Visite: 3611
ETNA: tremore vulcanico, emissione di lava e gas
13-01-11
Visite: 4855
Pagina 2 di 2
Inizio
Indietro
1
2
Avanti
Fine
Menu
Comunicazione
News
Comunicati Stampa
Note Stampa
Iniziative
Archivio
Seguici
Iscrizione Newslettwer e Accredito Stampa
Anno Precedente
Mese Precedente
Anno successivo
Mese successivo
Febbraio 2019
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
1
Attività con le scuole - anno scolastico 2018/2019
09:00
Data :
Venerdì 1 Febbraio 2019
2
3
4
Attività con le scuole - anno scolastico 2018/2019
09:00
Data :
Lunedì 4 Febbraio 2019
5
6
Sirene, il nuovo sistema informativo per i pianificatori delle emergenze
16:30
Sede Irpinia di Grottaminarda dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), Grottaminarda , Italia
Data :
Mercoledì 6 Febbraio 2019
7
8
Attività con le scuole - anno scolastico 2018/2019
09:00
Data :
Venerdì 8 Febbraio 2019
9
10
11
Attività con le scuole - anno scolastico 2018/2019
09:00
Data :
Lunedì 11 Febbraio 2019
12
13
14
15
Attività con le scuole - anno scolastico 2018/2019
09:00
Data :
Venerdì 15 Febbraio 2019
16
17
18
Attività con le scuole - anno scolastico 2018/2019
09:00
Data :
Lunedì 18 Febbraio 2019
19
20
Palermo Esperienza inSegna
09:00
Data :
Mercoledì 20 Febbraio 2019
21
Palermo Esperienza inSegna
09:00
Data :
Giovedì 21 Febbraio 2019
22
Palermo Esperienza inSegna
09:00
Attività con le scuole - anno scolastico 2018/2019
09:00
Data :
Venerdì 22 Febbraio 2019
23
Palermo Esperienza inSegna
09:00
Data :
Sabato 23 Febbraio 2019
24
Palermo Esperienza inSegna
09:00
Data :
Domenica 24 Febbraio 2019
25
Palermo Esperienza inSegna
09:00
Attività con le scuole - anno scolastico 2018/2019
09:00
Data :
Lunedì 25 Febbraio 2019
26
Palermo Esperienza inSegna
09:00
Data :
Martedì 26 Febbraio 2019
27
Palermo Esperienza inSegna
09:00
Data :
Mercoledì 27 Febbraio 2019
28
Palermo Esperienza inSegna
09:00
Data :
Giovedì 28 Febbraio 2019
Il terremoto del 251 d.C. a Santa Venera al Pozzo (Acireale) studiato con un approccio multidisciplinare
Le donne dell’INGV per la Giornata Internazionale delle donne e delle ragazze nella Scienza
Analisi di dettaglio della sequenza sismica del Molise di agosto-settembre 2018
SPECIALE 2018, un anno di terremoti
Open Day INGV 20 gennaio 2019 – Terremoti tra memoria e prevenzione
Giocare a fare il ricercatore e riflettere sulle grandi sfide del nostro pianeta!
Le donne dell’INGV per la Giornata Internazionale delle donne e delle ragazze nella Scienza
Attività solare: quanto influenza il clima terrestre?
Dai nostri inviati in Antartide: intervista al capo spedizione
Quanta turbolenza c’è nel cielo!
Le donne dell’INGV per la Giornata Internazionale delle donne e delle ragazze nella Scienza
Alla scoperta di Pizzofalcone. La Napoli dei vulcani letta e percorsa dalle donne nella scienza.
La Solfatara di Pozzuoli, la miniera dei minerali flegrei.
Il monitoraggio sismico del Vesuvio: oltre 160 anni di osservazioni
Mappa preliminare dell’eruzione laterale dell’Etna del 24-27 dicembre 2018